GENOVA CITTA' D'ARTE: LO SVILUPPO URBANISTICO (PP. 8-27); CHIESA E CONVENTO DI SANTA MARIA DI CASTELLO (PP. 66-77); COMMENDA DI SAN GIOVANNI DPRE' (PP. 78-83); CHIESA DI SAN DONATO (PP. 84-91); PALAZZO DUCALE (PP. 94-107); PIAZZA SAN MATTEO (PP. 108-119); LE ARCHITETTURE CIVILI (PP. 120-121); PALAZZO DEL PRINCIPE (PP. 122-135); STRADA NUOVA (PP. 136-149); GALEAZZO ALESSI A GENOVA (PP. 150-151); STRADA BALBI (PP. 152-165); VILLA DI LUCA GIUSTINIANI (PP. 166-171); L'INCANTESIMO DELLE GROTTE (PP. 172-173); LA CITTA' FORTIFICATA (PP. 174-183); TEATRO CARLO FELICE (PP. 184-191); PORTO ANTICO (PP. 202-207); LUCA CAMBIASO TRA MITO, PITTURA SACRA E PITTURA DI STORIA (PP. 270-277); QUATTRO CAPOLAVORI PER IL SECOLO D'ORO NELLA CHIESA DEL GESU' (PP. 278-285); COMMITTENZA E COLLEZIONISMO BRIGNOLE-SALE (PP. 322-335); IL CIMITERO MONUMENTALE DI STAGLIENO (PP. 338-347); FRANCO ALBINI E I MUSEI DI GENOVA (PP. 366-371).

Abstract

Non Disponibile


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • LEONARDI A.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

Non Disponibile

ISBN

9774234243007


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile