Gelasio di Roma, Lettera sulle due nature
Abstract
Da tempo è stata richiamata l’attenzione su un tipo di fonti in passato spesso trascurate o sottovalutate dalla critica storica, ma che possono offrire elementi utili alla ricostruzione del dogma e delle dottrine, ma anche di molteplici aspetti della vita interna delle comunità cristiane, dal “prescritto” a vissuto”. L’epistolario di Gelasio costituisce, senza dubbio, una fonte preziosa per la conoscenza della vita e dell’organizzazione delle comunità cristiane di V secolo, epoca in cui nella penisola italica giunsero a maturazione alcuni processi e altri se ne avviarono. Rocco Ronzani offre nel suo volume una nuova edizione critica della lettera di Gelasio “Sulle due nature”. L’autore, per meglio contestualizzare le novità di questo scritto di Gelasio, offre un quadro completo della personalità di Gelasio e dell’intera produzione letteraria del pontefice.
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
1121-9696
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social