Fiducia, interesse e consenso:riflessioni sulla rappresentanza in Burke
Abstract
L'articolo analizza il concetto di fiducia e consenso nell'opera di Burke. A paritire dalla disamina dei discorsi di Burke fino alle opere successsive viene messa in evidenza la concezione che Burke ha del governo popolare e della rivoluzione, e insieme la sua idea di rappresentanza, che costituisce, secondo la prospettiva qui adottata, il cardine del pensiero del conservatore inglese. L'interpretazione del pensiero di Burke viene incorniciata dall'analisi delle lotte politiche e della storia costituzionale inglese.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
CHIANTERA P.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2015
ISSN
1593-0793
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social