Euroscetticismo e populismo: le nuove sfide della politica
Abstract
Il contibuto studia sulla base delle analisi contemporanee lo sviluppo dell'euroscetticismo in Europa a partire dagli anni Ottanta. Prendendo in considerazione le attuali teorie sull'euroscetticismo l'articolo mette in evidenza le continuità e discontinuità della nuova frattura politica causata dall'emergere dell'euroscetticismo cone le tradizionali fratture politiche di Rokkan.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
CHIANTERA P.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2018
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social