EMERGENZA ECONOMICA VS DOCENTI UNIVERSITARI. SUI PROFILI DI INCOSTITUZIONALITA’ DEL BLOCCO DEGLI SCATTI STIPENDIALI DEL PERSONALE DOCENTE DELL’UNIVERSITA’.
Abstract
L'articolo affronta le problematiche connesse al c.d. "blocco degli scatti stipendiali" del personale docente dell'università. L'A. indaga sia la questione relativa all'applicabilità delle disposizioni relativa al blocco degli scatti ai docenti universitari sia i profili di legittimità costituzionale della normativa. Con riferimento al primo aspetto l'A. evidenzia che a partire dall'art. 3 ter D.L n. 180 del 10 novembre 2008 i docenti e i ricercatori universitari non fruiscono più di un meccanismo di progressione automatica degli stipendi; disposizione confermata dall'art. 6, comma 14, della L. 240 del 30 dicembre 2010. Con riferimento ai profili di costituzionalità lesione del principio di uguaglianza e, sotto vari profili, irragionevoli ed inique. Sospetti di incostituzionalità suscita la sterilizzazione dell’anzianità (con riferimento a tutte le classi di professori e ricercatori, indistintamente) per il carattere non contingente ma permanente di tale misura. Così come le disposizione contestate appaiono lesive dell'imperativo costituzionale comportato dal principio di eguaglianza, per il quale il legislatore é tenuto a distribuire i sacrifici derivanti da una politica economica di emergenza nel più totale rispetto di una sostanziale parità di trattamento fra tutti i cittadini.
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-6611-182-5
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social