Due paradigmi dell'uso politico del concetto di "civiltà" nel XIX sec.: Guizot e Balbo

Abstract

Il saggio mette in relazione l'analisi del concetto di civiltà che emerge negli scritti di due autori, Guizot e Balbo, che sono al tempo stesso studiosi di storia e pensatori politici, cercando di evidenziare l'importanza sotto il profilo politico, in una certa fase del pensiero europeo del XIX secolo, della definizione dell'idea di civiltà, come strumento per definire la missione dell'Europa e delle sue nazioni.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • SCARCELLI I.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2010

ISSN

1664-1930

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile