DELLA VENDITA (ARTT.1470 - 1536 C.C.)
Abstract
Il tipo vendita cumula in sè i tratti caratteristici del contratto consensuale ad effetti reali ed a prestazioni corrispettive; è normalmente un contratto commutativo, pur potendo assumere i tratti del contratto aleatorio. La disciplina positiva della vendita costituisce punto di riferimento per una molteplicità di fattispecie negoziali che hanno in comune l'effetto traslativo ed il carattere oneroso. Variegato è il suo oggetto, inteso come res o come prestazione; molteplici le garanzie per l'acquirente approntate dal legislatore, mentre più specifiche sono le obbligazioni del compratore.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
TATARANO M.C.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2010
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-495-1954-9
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social