DELLA VENDITA DI COSE IMMOBILI - DELLA VENDITA DI EREDITA'(ARTT. 1537 - 1547 C.C.)
Abstract
La vendita di bene immobile può avvenire a misura e a corpo, con diverse modalità per la determinazione del prezzo; può avere ad oggetto uno o più immobili, atteggiandosi in questo caso come vendita cumulativa. La garanzia che il venditore deve prestare può riguardare anche l'estensione dell'immobile. La vendita di eredità ha ad oggetto un'universalità di diritto e pressupone l'accettazione dell'eredità da parte del venditore. Essa è soggetta al crisma formale della forma scritta, anche se l'eredità comprenda solo beni immobili. Può avvenire anche senza la specificazione degli oggetti, essendo in tal caso il venditore tenuto solo a garantire la sua qualità di erede o di chiamato.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
TATARANO M.C.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2010
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-495-1954-9
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social