Delio Cantimori

Abstract

Il libro analizza e constestualizza tutta la biograia politica e intellettuale di Delio Cantimori, il famoso storico che soprattutto nel secondo dopoguerra fu un protagonista nella cultura accademica italiana. L'autrice, avvalendosi della corrispondenza inedita, di appunti editi e inediti, mostra l'intreccio fra la vicenda biografica di Cantimori e la crisi dell'attualismo, del fascismo e poi del comunismo. In particolare il libro si sofferma sul rapporto fra l'intellettuale e la politica, che Cantimori elabora diversamente nelle fasi della sua vita e che per tutta la generazione intellettuale a cui apparteneva il grande sotrico costituiva un tema molto dibattuto.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • CHIANTERA P.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

Non Disponibile

ISBN

978-88-430-5715-3


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile