Dall'Editto Pacca ai decreti modificativi del Codice Urbani. Breve storia della normativa sui beni culturali
Abstract
La legislazione preunitaria, le leggi "Nasi" e "Rosadi", le "Bottai", la Costituzione, l'istituzione del Ministero, il Testo Unico, l'emanazione del Codice e le recenti modifiche allo stesso sono i fatti salienti della complessa storia, riassunta per evidenziare origini e sviluppi degli istituti di tutela dei beni culturali, oggi al centro di un dibattito animato dalle antitesi conservazione e valorizzazione, pubblico e privato, Stato e poteri locali. Lo studio è inteso come una premessa alla lettura del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, del quale in appendice si riporta il testo aggiornato.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
MASTRANGELO D.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-548-3777-5
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social