Conflitti Armati
Abstract
La ricerca che ha condotto alla pubblicazione dello scritto sui conflitti armati è stata incentrata, in primo luogo, sull’evoluzione che la guerra ha subito, nelle sue modalità di realizzazione e nel quadro giuridico, dal diritto internazionale classico ad oggi. Dopo aver analizzato la nozione attuale di conflitto armato e il ruolo dell’effettività nel diritto internazionale sono state considerate le fonti di diritto umanitario e gli elementi idonei a definire i conflitti armati internazionali. In particolare, con riguardo alle regole dello ius in bello nei conflitti internazionali, si è tenuto conto degli sviluppi anche sul piano interno in ordine alla classificazione dei soggetti coinvolti: i combattenti legittimi e quelli non privilegiati e i civili. A questo riguardo oggetto di analisi sono state le tutele imposte dal diritto internazionale per determinate categorie di civili e di beni e per i prigionieri di guerra, nonché i principi generali che regolano la condotta della Potenza occupante. Riguardo alla condotta delle ostilità e ai metodi di combattimento, particolare attenzione, anche tenendo conto della giurisprudenza dei tribunali internazionali, è stata rivolta al principio di distinzione, a quello di necessità e al principio di proporzionalità. Dopo aver analizzato la disciplina dei conflitti navali e aerei, della neutralità e delle regole sulla cessazione dei conflitti, la ricerca è stata svolta con riguardo ai conflitti armati non internazionali. In ultimo, è stata considerata la responsabilità penale individuale per i crimini commessi nel corso dei conflitti armati internazionali e interni.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
CASTELLANETA M.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
Non Disponibile
ISBN
88-14-16692-7
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social