Comportamento deviante, ragionamento morale e riparazione: una prospettiva integrata

Abstract

La devianza è definibile come un insieme di comportamenti socialmente inaccettabili. Alcuni modelli teorici connettono tali comportamenti ai processi emozionali e, più di recente, un filone di ricerca integra alla dinamica emozionale i processi di ragionamento morale e sociale che portano a condotte devianti. Questo contributo, passando in rassegna i principali modelli e gli studi più attuali, propone una riflessione sull'importanza che le emozioni rivestono sia nei processi decisionali che portano al comportamento deviante, sia nei processi che facilitano l'acquisizione di consapevolezza del proprio agito deviante. Tali aspetti assumono particolare rilevanza applicativa poiché contribuiscono all'efficacia sia dei programmi di prevenzione della devianza sia delle prassi di giustizia riparativa.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • CURCI A.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile