Codificazione e liturgia
Abstract
Fra le disposizioni introduttive, in ambedue le codificazioni della Chiesa latina il can. 2 viene a rivestire una particolare importanza quanto alla ricostruzione del profilo del diritto liturgico in rapporto con il Codice di diritto canonico. Tale norma, in realtà, al di là delle indicazioni per una corretta interpretazione dei criteri circa gli effetti abrogativi del Codice sulla legislazione precedente, viene a stabilire i principi che regolano la concorrenzialità delle fonti in materia liturgica. Con riguardo a questi ultimi, in via preliminare è da osservare che la reciproca influenza tra la dottrina della Chiesa e la sua liturgia, tra le riforme codiciali e le varie edizioni dei Libri liturgici consentono, in generale, di evitare situazioni di contrasto, nello spirito di armonizzazione delle discipline secondo le esigenze dei tempi.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
VENTRELLA C.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-7180-995-3
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social