Case management e ordine delle questioni

Abstract

L'indagine ha ad oggetto il c.d. "governo del processo", vale a dire il potere del giudice di direzione del processo, e la sua correlazione con la posizione delle parti nel processo. Nel saggio si mette in evidenza che i rapporti tra giudice e parti non devono essere impostati in termini autoritaristici, bensì attraverso la formula della convergenza, del dialogo e della collaborazione. Questa impostazione si riflette sul problema relativo all'ordine che il giudice deve adottare nell'esame delle questioni, processuali e di merito, che vengono sollevate nel corso del processo. Le soluzioni offerte mirano a contemperare gli interessi in gioco, salvaguardando, in ogni caso, da un lato, il principio di economia processuale, dall'altro, il principio del contraddittorio.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • DALFINO D.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2010

ISSN

Non Disponibile

ISBN

88-243-1944-0


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile