Carenza di cervelli tra fabbisogno e “drenaggio”: le analisi del World Economic Forum

Abstract

Il secolo appena iniziato presenta, rispetto al passato, una scarsità relativa di talenti che non conosce uguali nella storia dell’umanità e che, rimanendo inalterata in futuro, potrebbe generare un forte rallentamento nel processo di crescita economica dell’intero pianeta. Nessun Paese, nessun organismo – sia pubblico che privato – è destinato a essere competitivo se rimane privo di talenti che, rispetto ad altri tipi di risorse, costituiscono la vera e propria forza motrice del sistema economico mondiale. Per tutte le economie del globo, pertanto, si pone l’urgenza di introdurre politiche che favoriscano lo sviluppo nonché la spendibilità delle competenze e delle abilità di ogni individuo.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • CARELLA M.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2013

ISSN

1120-4036

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile