Azoto e calcio sull'uva da tavola Italia per un più alto standard quali-quantitativo

Abstract

Il periodo più indicato per la concimazione azotata dell’uva da tavola è quello precedente il germogliamento, alla fase fenologica di “gemma d’inverno”. Scarsi risultati produttivi o peggioramenti qualitativi sono emersi con eccessivi apporti di azoto e con interventi in fasi fenologiche avanzate. La somministrazione di 80 kg di N e 200 kg di Ca per ettaro risulta più che sufficiente per ottenere un buon equilibrio vegeto-produttivo nel vigneto.


Tutti gli autori

  • FERRARA G.;SPAGNUOLO M.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

0392-954X

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile