Armatrici e marinaie nel diritto romano

Abstract

Il Contributo esamina squarci di vicende politiche in materia di presunta emancipazione femminile tra l’età repubblicana e quella imperiale, per soffermarsi sulla partecipazione delle donne in attività marittime. A riguardo il problema giuridico è quello di indagare se l’esercizio di queste attività fosse fatto all’interno di un organizzazione facente capo ad un maschio oppure gestite direttamente dalle donne, con connesso riconoscimento dell’imputazione a loro delle conseguenze giuridiche degli atti compiuti nell’esercizio di dette attività.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • CASOLA M.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2015

ISSN

Non Disponibile

ISBN

978-88-909569-8-0


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile