Analisi di coerenza/incoerenza delle scelte formative in un’ottica orientativa
Abstract
Oggetto della presente ricerca è l’analisi del quadro attualmente esistente nelle ultime classi delle scuole secondarie di II grado, volto a guidare gli/le alunni/e verso una scelta più mirata, guidata e consapevole. È noto che gli/le studenti/esse appaiono sempre più disorientati al termine del ciclo di studi secondario e non riescono ad avere una visione chiara del panorama e delle opportunità esistenti nel mondo universitario e del lavoro. Scopi del presente lavoro sono quindi quelli di verificare in che misura gli/le studenti/esse sono in grado di prendere decisioni attendibili riguardo al loro futuro scolastico e/o professionale; analizzare gli scostamenti tra quanto dichiarato dai soggetti intervistati al momento della compilazione del questionario (scelta ex-ante) rispetto alla effettiva scelta effettuata al termine del percorso scolastico oppure nel periodo immediatamente successivo (scelta ex-post) e individuare l'esistenza di una continuità formativa tra la scuola secondaria di secondo grado, il mondo del lavoro e/o il sistema universitario. È stato inoltre introdotto un semplice indicatore per misurare la coerenza tra i propositi ex-ante espressi dagli/le alunni/e e le scelte da loro effettivamente compiute dopo il diploma.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
D'OVIDIO F.D.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-6129-833-0
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social