Accordo tra potenze straniere e scelte democratiche nella decisione costituente dell’Italia repubblicana

Abstract

Liberate dal fascismo, l’Italia è rifondata sulla base dei principi della democrazia liberale di stampo occidentale. Su tale scelta ha incidenza l’accordo raggiunto tra le potenze vincitrici della II guerra mondiale sulla divisione dell’Europa in due zone d’influenza: aree distinte per valori fondamentali e quindi per tipi di diritto. L’analisi degli accadimenti rivela tuttavia che, nel sancire la composizione dell’Assemblea costituente, il popolo italiano ha scelto liberamente la civiltà giuridica occidentale. Tutte le forze costituenti hanno poi cooperano attivamente a definire, entro quella cornice, il quadro costituzionale italiano. L’apporto di quelle di ispirazione marxista è stato determinante. Il prodotto finale risulta assai originale e avanzato.


Tutti gli autori

  • LOGROSCINO P.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2010

ISSN

Non Disponibile

ISBN

978-88-548-3262-6


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile