“Riflessioni sulla trasformazione eterogenea”,
Abstract
1.L'oggetto. -2. L'impostazione. -3. Una prima ipotesi: sulla molteplicità funzionale del contratto associativo. -4. Segue:le modalità associate dell'agire come funzione del contratto associativo. -5. Una prima verifica del risultato parziale raggiunto. -6. Sugli altri caratteri d'identità tra società di capitali e singole fattispecie previste dagli artt. 2500-septies e octies c.c. -7. Sul rapporto comunione-società. -8. Conclusioni.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
CASTELLANO M.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
Non Disponibile
ISBN
9788866110460
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social