... Perdonando mi mal cortada pluma. Le opere in lingua spagnola di Antonio Pérez Navarrete
Abstract
Il saggio ricostruisce alcune tappe significative della storia privata e pubblica di Antonio Pérez Navarrete, uno spagnolo migrato nel Regno di Napoli ove visse tra la prima e la seconda metà del XVII secolo e si inserì tra le élites del paese grazie alle sue competenze giuridiche e ai servizi resi alla Monarquía, sfruttando il favore accordato da quest’ultima, desiderosa di ridimensionare poteri e prerogative dell’antica nobiltà meridionale, ai togati, il gruppo sociale che costituiva la punta più avanzata del ceto civile. In particolare considera l’attività di scrittore e di mediatore culturale espletata dal giurista di Logroño divenuto poi marchese di Laterza e analizza l’apporto dato alla sua ascesa socio-professionale da opere di diverso genere – opuscoli di propaganda, biografie celebrative, trattati giuridici – composte in castigliano specie agli esordi della sua lunga e fortunata carriera e in seguito stampate ripetutamente dedicandole, con una buona dose di intelligenza politica, ai diversi viceré dispensatori di gratificazioni materiali e simboliche tra i sostenitori del governo spagnolo.
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-7937-635-8
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social