Voudrais-tu qu'à mon âge/Je fisse de l'amour le vil apprentissage?" (Bajazet I, I, vv. 177-178)

Abstract

A partire da un verso del 'Bajazet' di Racine, vengono ricostruiti il carattere del personaggio di Acomat e la sua funzione drammaturgica. Il rapporto che egli intrattiene con la passione e con il potere, giudicati incompatibili, riscatta un personaggio per molti versi machiavellico che in altre drammaturgie avrebbe assunto un carattere negativo e gli attribuiscono un ruolo centrale nella tragedia, ruolo che la critica raciniana tende a non riconoscergli.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • FIORENTINO F.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2013

ISSN

Non Disponibile

ISBN

978-88-6372-427-1


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile