Prestazione termoenergetica di edifici sostenibili in terra cruda

Abstract

Si riportano i risultati di una campagna di misure su intonaci di terra cruda mista a paglia d’orzo in differenti percentuali. I valori dei parametri termoigrometrici ottenuti portano a ritenere tale materiale più idoneo, rispetto ad altri materiali da intonaco, a mitigare le condizioni termoigrometriche degli ambienti confinati. A tale fine è stato utilizzato il software WUFI+ per una analisi dettagliata delle condizioni termoigrometriche in un monolocale campione realizzato con pareti laterali e soffitto rivestiti con intonaco di terra cruda-paglia. La prestazione termoigrometrica è stata confrontata con quella dello stesso locale in presenza di intonaco di gesso. Il confronto tra le due soluzioni è stato condotto nelle due situazioni di: a) edificio passivo, in assenza di impianto di climatizzazione; b) edificio con impianto di condizionamento in grado di mantenere condizioni interne di temperatura ed umidità controllate tutto l’anno. L’analisi dei risultati della simulazione ha portato alla conclusione che l’adozione dell’intonaco in terra cruda alleggerita con il 4% di paglia realizza condizioni igrometriche interne migliori con un più intenso scambio di flusso di vapore d’acqua tra le superfici interne e l’aria interna. Inoltre, in presenza dell’impianto di condizionamento, il consumo energetico per la umidificazione-deumidificazione dell’aria ambiente è più ridotto per la soluzione di intonaco in terra-paglia.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • LIUZZI, S. , STEFANIZZI, Pietro

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile