Saldatura ibrida laser-arco della lega di titanio Ti6Al4V
Abstract
L’articolo riporta i risultati di uno studio sul processo di saldatura ibrida laser-arco di lamiere di spessore 3.0mm e 5.0mm, in lega di titanio Ti6Al4V, nelle configurazioni di giunto di testa e a T. La saldatura ibrida è stata studiata su molti materiali, ma pochi studi sono stati condotti sul titanio e le sue leghe, mentre tale processo può risultare di grande interesse nei settori aeronautico/aerospaziale e navale. Sono stati valutati gli effetti dei parametri del processo di saldatura ibrida quali: potenza del fascio laser, frequenza degli impulsi dell’arco, lunghezza dell’arco, corrente dell’arco, velocità del filo, posizione relativa laser-arco, velocità di saldatura. E’ stata studiata la microstruttura ed è stata eseguita l’analisi morfologica delle sezioni trasversali del cordone di saldatura. Sono riportati i risultati delle analisi energetiche e morfologiche, le caratteristiche meccaniche (durezza Vickers e trazione statica), con un confronto tra giunti saldati con fascio laser senza materiale d’apporto e mediante saldatura ibrida laser CO2-MIG. Il comportamento deformativo del giunto è stato analizzato tramite un sistema ottico di misura delle deformazioni basato sull’acquisizione stereoscopica delle immagini (ARAMIS 3D). E’ stata analizzata l’influenza del gap tra le lamiere.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
M. BRANDIZZI , A.A. SATRIANO , D. SORGENTE , TRICARICO L
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social