DGPV indotte dal terremoto del 1783 in Calabria e loro incidenza su una grande opera di ingegneria civile

Abstract

Il lavoro illustra le principali caratteristiche geologiche e geomorfologiche del territorio di Siderno, evidenziando il quadro delle estese deformazioni gravitative profonde che affliggono il territorio. Dette deformazioni, condizionate dall’assetto geologico strutturale dell’area, sono state accentuate e rimobilitate dal disastroso terremoto del 1783 e condizionano la vulnerabilità del territorio stesso ed il livello di rischio indotto dalla realizzazione di importanti opere di ingegneria civile. Con specifico riferimento ad una diga in terra, che di recente è stata costruita nell’area, è stata evidenziata la necessità di una attenta gestione della dinamica degli invasi.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • GUERRICCHIO A , FORTUNATO G , GUGLIELMO E A , PONTE M , SIMEONE V

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile