Innovazione in piccoli pezzi per l'autocostruzione. Prototipi e sperimentazione.
Abstract
L'autocostruzione in architettura oggi è una realtà che appare di forte attualità: da un lato la necessità di nuove prospettive di fronte alla crisi economica imperante; dall'altro l'emersione di regioni un tempo sottosviluppate con le loro necessità costruttive; ancora lo spirito coinvolgente di una sensibilità verso una filosofia più equilibrata dell'atto costruttivo. Il principale obiettivo di questa ricerca è fondare una filiera costruttiva che proponga nuovi sistemi per la costruzione e l'autocostruzione a partire dall'antica concezione costruttiva detta 'in piccoli pezzi' ma ripensata per il settore contemporaneo dell'industria delle costruzioni. Vengono presentati prototipi per sistemi costruttivi interamente in piccoli pezzi caratterizzati da: limitazione massima delle tipologie di parti fino quasi all'unico pezzo; semplicità produttiva del pezzo in relazione all'industria delle forniture edilizie; ridimensionamento estremo dei pesi; complessità progettuale e semplicità costruttiva.
Anno di pubblicazione
2014
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social