Architettura degli interni. Asta e piano, forma e costruzione di elementi primari

Abstract

Lo scritto approfondisce il tema della composizione a partire dai principi che indagano la relazione tra forma e costruzione degli elementi di un artefatto. Gli elementi primari della composizione, quali sono l’asta ed il piano, vengono descritti attraverso un vocabolario assai ampio di esercizi compositivi in cui si pone l’attenzione al rapporto tra la modalità di connessione e l’esito formale. Nel rappresentare il variare del numero di elementi e del tipo di giunto, si amplia e potenzia il variare degli esiti formali ed espressivi dell’opera stessa. Così attraverso l’evidenza data ai principi e alle norme che ne regolano l’assemblaggio, viene attribuita una valenza estetica alla composizione, e attraverso l’identificazione del ruolo e del significato degli elementi nella definizione dell’opera la funzione statica si traduce in forma estetica: ogni elemento ha la forma appropriata a rappresentare il proprio ruolo e la propria funzione all’interno della costruzione. Infine, la composizione di aste e piani tiene conto che il materiale utilizzato è il legno, e quindi le scelte compositive si sviluppano in maniera coerente alle caratteristiche tecniche del materiale ed alla sua vocazione formale.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • PAGLIARULO R

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2013

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile