Mare - Competitività territoriale - Gli assi portanti - La Puglia

Abstract

Il mare gioca un ruolo fondamentale nella vita di tutti i giorni in modo diretto o indiretto. Si pensi, per esempio, alla sua influenza sul clima e sulle temperature sia estive che invernali, al turismo, alla pesca e alle importanti risorse naturali in esso contenute. Il mare ha da sempre avuto un ruolo fondamentale nella Storia, anche come grande risorsa economica. Molte attività sono basate sul mare e sui suoi prodotti. Questo libro presenta diversi aspetti di cui il mare è protagonista. Un primo aspetto è quello storico, con particolare riguardo alla regione pugliese. Successivamente si presenta la costa pugliese, evidenziandone la varietà dal Gargano fino a Capo Santa Maria di Leuca e al tratto ionico. Non vengono tralasciati alcuni dettagli sulle modalità corrette con cui è necessario intervenire nelle zone costiere o nell’ambiente marino, in considerazione della particolare delicatezza degli ecosistemi marini, ai fini della difesa delle coste dall’erosione e, in generale, della difesa dai rischi territoriali. Un ultimo argomento trattato in questo volume è quello delle aree marine protette pugliesi, le quali sono state istituite al fine di coniugare in modo corretto gli aspetti socio-economici con quelli ambientali, tenendo conto del dualismo economia-ecologia.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Mossa M

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile