Il contributo dell’idraulica alla salvaguardia dell’ambiente marino
Abstract
Il mare ha da sempre avuto un ruolo fondamentale nella storia, anche come grande risorsa economica. Molte attività sono basate sul mare e sui suoi prodotti, che, pertanto, vanno salvaguardati. Questa memoria evidenzia alcune modalità corrette con cui è necessario intervenire nelle zone costiere o nell’ambiente marino, in considerazione della particolare delicatezza degli ecosistemi marini, ai fi ni della difesa delle coste dall’erosione e, in generale, della difesa dai rischi territoriali. In particolare viene trattato il tema dell’erosione costiera dal punto di vista dell’ingegneria idraulica, evidenziando lo stato generale delle coste europee e di quelle italiane. Si forniscono alcuni esempi di modelli fi sici, realizzati presso il Laboratorio di Ingegneria Costiera (LIC) del Politecnico di Bari, come utile strumento di indagine al fine di dare delle risposte circa il corretto funzionamento di alcune opere di difesa.
Anno di pubblicazione
2014
ISSN
1591-5352
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social