METODO e PROGETTO per la costruzione del paesaggio. Ugento: un atlante progettuale
Abstract
Il paesaggio della costa ugentina è particolarmente suggestivo: una folta fascia a pineta si protende fin sulla spiaggia di sabbia fine e bianca; basse dune rigogliose di macchia mediterranea arrivano fin quasi a lambire il mare. In questo contesto grandi canali e bacini idrici occupano un’area in passato paludosa. Questo ambiente è ormai a forte rischio di estinzione. Il caso studio del territorio di Ugento è, in tal senso, emblematico, in quanto caratterizzato da un alto livello di pressione antropica e fragilità ambientale ma anche da una grande diversità ecologica. In questo contesto si colloca la ricerca progettuale svolta sul territorio di Ugento attraverso Progetti Europei (INTERREG III_A_Wet Sys B) e programmi di ricerca orientati alla definizione di un metodo di controllo e progettazione del paesaggio successivamente applicato alla progettazione del Parco Regionale Litorale Costiero di Ugento e del paesaggio urbano costiero.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Montalbano C
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social