Valutazione regionale delle curve di durata con assegnato tempo di ritorno nei bacini della Autorità di Bacino della Puglia
Abstract
Le valutazioni di bilancio idrico per il territorio di competenza dell'Autorità di Bacino della Puglia sono supportate da un'ampia attività scientifica, di cui un filone è quello riguardante la stima delle disponibilità di risorsa idrica, con particolare riferimento alla valutazione delle curve probabilistiche di durata delle portate in sezioni dei corsi d'acqua pugliesi strumentate e non, basata sull'utilizzo del modello EtaBeta proposto da Iacobellis (2008). I parametri del modello ben si prestano ad analisi di tipo regionale; in particolare questo lavoro presenta i risultati della ricerca di relazioni a carattere regionale tra i parametri della distribuzione di probabilità adottata per rappresentare la curva di durata e grandezze geomorfoclimatiche rilevabili per i bacini idrografici. Tanto al fine della definizione di un metodo per la generazione sintetica di curve di durata per la previsione in bacini non strumentati. Lo studio è stato condotto applicando il modello EtaBeta ai bacini del territorio di competenza dell'Autorità di Bacino della Puglia, aventi comportamento idrologico tipico degli ambienti semi-aridi, ovvero a forte variabilità stagionale della portata.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Campana C , Gigante V , Iacobellis V
Titolo volume/Rivista
L'ACQUA
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
1125-1255
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social