INTERVENTI DI RETROFITTING NELLE SCUOLE AUDIT ENERGETICO INTEGRATO

Abstract

L’articolo descrive un lavoro di ricerca, che ITC-CNR, ENEA-UTEE, DES (Diagnostic Engineering Solution) - spin off del Politecnico di Bari e Comune di Bari, stanno portando avanti al fine didefinire un metodo di indagine ottimizzato ed integrato sia per la valutazione dei deficit energetici e di comfort dell’edificio scolastico che per l’individuazione di soluzioni progettuali ad hoc. Il metodo proposto in questa sede si basa su un approccio olistico-sistemico, con validazione sperimentale, che ai metodi tradizionali di indagine strumentale in situ integra un metodo del tipo “post occupancy evaluation” con il coinvolgimento degli utenti e la loro valutazione soggettiva delle condizioni di comfort (scala ASHARAE) durante l’uso effettivo dell’edificio. Gli interventi ipotizzati sono stati del tipo step by step, per l’individuazione di benchmarks di miglioramento minimo, in funzione dell’ottimizzazione delle risorse – scarse - a disposizione.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Lassandro P , Tundo A , Galietti U

Titolo volume/Rivista

RECUPERO E CONSERVAZIONE


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

2283-7558

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile