Tecnica e forma della città: sistema e morfologie delle architettura di “sabbia”
Abstract
Questa ricerca non intende fornire contributi definiti e sistematici, non ha valore di catalogazione o disamina storico critica del fenomeno relativo ai “caravanserragli”, ma tenta di porre le premesse per formulare ragionamenti sul rapporto che lega la forma alla geografia, alla morfologia, al disegno complessivo del territorio. Una lettura delle differenziazioni tipologiche di queste strutture in riferimento agli insediamenti urbani ed extraurbani, con particolare riferimento agli esempi disseminati nel mediterraneo, nei territori compresi tra l'Egitto, la Siria, sino alla Turchia
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
FICARELLI L
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social