La Piccola Età Glaciale nell’area di Taranto (Puglia, Italia)

Abstract

Nell’area di Taranto depositi marini terrazzati coprono i sedi- menti fini di colmamento della Fossa Bradanica confinando l’acqui- fero carsico della Piattaforma carbonatica Apula. In tale contesto, le variazioni del livello del mare ed i suoi stazionamenti interagendo con i meccanismi idrogeologici, hanno contribuito a determinare dinami- che geomorfologiche ed idrogeologiche. Più in particolare, mentre gli studi geologici consentono una buona ricostruzione di tali processi nel lungo periodo, indagini storiche permettono un significativo ri- conoscimento di eventi determinati dalla Piccola Età Glaciale dello scorso millennio nell’area di interesse.


Tutti gli autori

  • Canora F. , Fidelibus M.D. , Spilotro G.

Titolo volume/Rivista

RENDICONTI ONLINE DELLA SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

2035-8008

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

2

Ultimo Aggiornamento Citazioni

2017-04-26 03:21:05


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile