NUOVA EDIFICAZIONE E/O RIEDIFICAZIONE. VINIGO (BELLUNO), ARCHITETTURA CONTEMPORANEA ALPINA
Abstract
Il tema progettuale riferito all’architettura “contemporanea posto all’interno di un contesto particolarmente significativo come quello montano, così singolare dal punto di vista paesaggistico ed ambientale e non di meno sotto il profilo della tradizione costruttiva, è sempre stato un argomento fra i più frequentati e stimolanti del dibattito architettonico contemporaneo” Il tema progettuale è inteso quindi come pretesto per affrontarle problematiche legate più in generale all'architettura. La casa ripete la struttura fondamentale dell'architettura, il pavimento e la terra, il soffitto e il cielo le mura sono il contorno dell'orizzonte. La casa come organismo architettonico inteso sotto l'aspetto dell'unità e sintesi delle componenti, la forma, la distribuzione, la struttura, le leggibilità. intende trasmettere da una parte i procedimenti logico-formali come base della progettazione architettonica, e dall'altra i principi e le norme fondamentali per il mestiere di architetto. Tutto ciò fa riferimento all'idea del progetto come momento conoscitivo prima che operativo. Il progetto è inteso come sintesi di un processo di conoscenza, patrimonio che va valutato sulla base dei principi dell'analisi, della valutazione storica delle forme, del superamento del significato simbolico dell'architettura e della funzione.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
FICARELLI L
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social