21 PER XXI NUOVE CHIESE ITALIANE/6 21 PROGETTI IN CONCORSO - CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA
Abstract
Il complesso religioso, chiesa e centro parrocchiale, è costruito intorno ad una corte centrale e in tal modo esprime compattezza formale e unitarietà di impianto. All’interno del complesso è stabilita una gerarchia, che è volumetrica ma che è anche simbolica: mentre l’edificio parrocchiale ha una altezza di metri sei, pari a due piano, la chiesa si distende lungo un lato della corte, quasi per l’intera lunghezza del lotto, per una altezza di circa quattordici metri, stabilendo una ordinata disposizione delle parti. Questa gerarchia ordinatrice è rimarcata dai materiali utilizzati: mentre il centro parrocchiale è realizzato con materiali ordinari e ricoperto di intonaco, a significare l’ordinarietà del luogo della comunità e l’appartenenza di esso alla città, la chiesa, luogo del Mistero incarnato, mostra tutta la sua bellezza con lunghe pareti in pietra locale (basaltina con ricorsi in granito?) che esprimono “nobile semplicità e quieta bellezza”.
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
0008-7181
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social