Fenomeni pseudo-carsici in argille Plio-Pleistoceniche della Fossa Bradanica
Abstract
Le argille marnose sovraconsolidate e fessurate come quelle affioranti nella fossa Bradanica si presentano a volte intensamente fessurate e fratturate, il che congiuntamente alla presenza di livelli sabbiosi può dar luogo ad una circolazione delle acque sotterranee che si sviluppa lungo le discontinuità presenti all’interno dell’ammasso argilloso. Il moto dell’acqua lungo queste discontinuità può fra l’altro consentire fenomeni di erosione interna (piping) la cui evoluzione può dare luogo alla formazione di vere e proprie cavità in argille di dimensioni più o meno ampie che possono essere assimilate a fenomeni analoghi a quelli carsici, tanto da poter essere inquadrati fra i fenomeni pseudo carsici. Nel presente lavoro dopo un breve inquadramento sui fenomeni psudo-carsici vengono proposti alcuni approfondimenti di letteratura scientifica sui fenomeni di piping in terreni argillosi e presentati alcuni interessanti casi di evidenze di fenomeni pseudo-carsici in litotipi argillosi della Fossa Bradanica. Viene inoltre evidenziato come questi fenomeni abbiano rilevanza nel condizionare i fenomeni erosivi e la stabilità dei versanti.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Doglioni A , Galeandro A. , Guerricchio A. , Simeone V
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2014
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social