Un disegno per raccontare, assicurare la memoria, tutelare per il futuro. Duecento anni del Borgo Murattiano (A drawing to tell, preserve the memory, safeguard for the future.200 years of Borgo Murattiano)

Abstract

Il contributo si occupa di una ricerca sull’architettura dell'Ottocento e dei primi del Novecento della città di Bari intrapreso per le celebrazioni dei duecento anni della fondazione del Borgo murattiano. Lo scopo è il recupero della memoria del patrimonio edilizio e culturale relativo alla storia recente della città, al fine di garantirne la tutela. Il metodo utilizzato si basa sulle capacità ermeneutiche del disegno. Attraverso esso la descrizione dell’architettura è quantificazione della parti, ricerca di moduli, sistemi proporzionali, ritmi, riferimenti a geometrie pure, individuazione di elementi caratterizzanti. In fase di ricognizione e classificazione delle architetture il ruolo della rappresentazione è centrale per la conoscenza, poiché è indagine attraverso la scomposizione, è ragionamento guidato dalla logica della geometria. È, inoltre, simulazione dell’atto della costruzione dell’opera per comprendere come sono state realizzate le singole parti. È, quindi, ricomposizione nella realtà immateriale di un’ipotizzata ideazione del progettista, riproposizione congetturale del disegno originario. Nella ricerca oggetto del contributo, inoltre, il disegno realizzato secondo la metodologia precedentemente illustrata permette una classificazione rapida di molti esempi poiché con pochi gesti è possibile individuare gli elementi principali per un’analisi comparativa e tipologica in generale, riservando le operazione di rilievo di dettaglio per eventuali successivi approfondimenti. In questo modo lo studio di un fenomeno così complesso e diffuso come quello affrontato nella presente indagine si può rendere strumento efficace e subito disponibile per ulteriori ricerche o per una diffusione al di fuori dell’ambito accademico.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Castagnolo V

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile