Saldatura Laser di Leghe di Titanio e Alluminio
Abstract
La saldatura del titanio è largamente diffusa nei vari settori dell’industria metalmeccanica e aerospaziale. Negli ultimi anni è aumentata la necessità di saldare il titanio ad altre leghe leggere ferrose e non come l’alluminio. Le maggiori difficoltà nella saldatura eterogenea del titanio sono dovute alla formazione di un ossido superficiale che si può opporre alla fusione o alla saldobrasatura con metalli dissimili. In questa memoria sono riportati i risultati relativi alla saldatura con laser a fibre del titanio Ti6Al4V con una lega d’alluminio 5754. I due metalli sono saldati mediante un irraggiamento laser della superficie del titanio in prossimità del giunto con l’alluminio. Quest’ultimo fonde a causa dell’onda di calore che si trasmette dalla zona fusa del titanio verso l’alluminio. La caratterizzazione metallurgica e meccanica del giunto dimostra la possibilità di arrivare così a un giunto di qualità accettabile senza particolari preparazioni delle superfici a contatto.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Casalino G , Leo P
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2014
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social