L'immagine della città nel cinema. Descrivere, comprendere e promuovere il territorio attraverso i film
Abstract
Per lungo tempo il cinema ha cercato la città come scenario o come oggetto di rappresentazione. Oggi sono le città e i territori che cercano il cinema e le immagini che questo crea come fattori importante di identità culturale e di marketing. Ciò si traduce anche nell’importanza sempre maggiore che a queste immagini viene attribuita nell’influenzare alcune scelte di vita quotidiana: quelle che facciamo in quanto consumatori ma soprattutto le nostre scelte residenziali e quelle associate alle nostre esperienze di viaggiatori e di turisti. Questo libro propone un’analisi dei percorsi di formazione dell’immagine della città cinematografica, un’immagine pervasiva che si intreccia con la nostra esperienza reale ma che è anche in grado di produrre immaginari diffusi e una “socializzazione anticipatoria” dei luoghi, cioè quella conoscenza virtuale che ne abbiamo prima di viverli direttamente. L’analisi scompone l’eterogeneità dei fattori che convergono e spesso si sovrappongono nella produzioni di queste immagini della realtà, dei territori e dei luoghi - fattori che rientrano tra i discorsi di natura estetica e artistica ma anche nella prassi dell’industria culturale e delle sue filiere, che risentono delle generali atmosfere culturali tanto che dei singoli ambienti locali, della loro aspirazione ad una identità o ad una posizione vantaggiosa in un sistema economico competitivo.
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social