Il processo di partecipazione come dialettica tra teoria ed esperienza
Abstract
Da uno studio di caso su un programma complesso di rigenerazione urbana e sul relativo processo di partecipazione sociale viene riportata in sintesi una riflessione sulla applicabilità della 'teoria dei campi sociali di forze' elaborata da Bourdieu, funzionale ad una più articolata e realistica ricostruzione ed interpretazione del campo partecipativo. Facendo rientrare per un verso la stessa azione, riflessiva e adattiva, del mediatore/ricercatore tra quelle di tutti gli altri portatori di interessi tale interpretazione non si limita alla elaborazione e alla sintesi delle istanze emergenti ma si estende alle logiche che strutturano i campi dei singoli e differenti attori sociali coinvolti
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Bisciglia S
Titolo volume/Rivista
URBANISTICA INFORMAZIONI
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
0392-5005
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social