Tecnica di stima spettrale per segnali non stazionari della rete elettrica

Abstract

In questa memoria è illustrato un metodo per la stima del contenuto spettrale di segnali modulati in frequenza. Il metodo è stato sviluppato per l’analisi di segnali della rete elettrica dove, come ben noto, la frequenza e la fase della componente fondamentale possono cambiare lentamente nel tempo. Esso si basa su una scelta differente delle funzioni armoniche rispetto a quelle generalmente utilizzate come base nel calcolo della Trasformata Discreta di Fourier (DFT). In particolare il metodo ammette una variazione nel tempo della frequenza di tali funzioni, calcolata sulla base di un rivelatore di fase istantanea. L’ortogonalità della base è preservata utilizzando un cambio del sistema temporale di riferimento. La teoria è stata sviluppata in tempo continuo e successivamente implementata in tempo discreto e verificata con simulazioni numeriche.


Tutti gli autori

  • Adamo, F. , Attivissimo, F , Cavone, G. , Di Nisio, A. , Spadavecchia, M.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile