Uso delle mappe cognitive per la nascita di nuove imprese in aree rurali in condizioni di incertezza

Abstract

Lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali è generalmente ostacolato da diversi tipi di incertezza come la mancanza di informazione e di esperienza relativa alle soluzioni tecnologiche, alle dinamiche di mercato e ai vincoli economici. Un primo passo nell'affrontare questo tipo di incertezza consiste nell'analisi delle percezioni degli stakeholder, che consente di sviluppare una base informativa di partenza per individuare una strategia di massima tesa a creare le condizioni per lo sviluppo del progetto stesso. Il contributo presenta un caso di applicazione del metodo delle Fuzzy Cognitive Maps, al fine di individuare e mappare le percezioni degli stakeholders, da cui derivare le azioni di policy più adeguate e che meglio si adattano ai bisogni delle comunità locali.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Lopolito A. , Prosperi M. , Sisto R. , De Meo E.

Titolo volume/Rivista

AGRIREGIONIEUROPA


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

1828-5880

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile