Tessere trame, narrare storie. Le donne e la letteratura per l'infanzia
Abstract
Durante le fredde notti d'inverno le comunità si stringevano attorno alle anziane cuntrici che, rede edotte dall'aver conservato tracce di storie nella loro lunga esistenza, raccontavano di principesse dormienti e di coraggiosi eroi, di lupi malvagi e bambine disubbidienti attraverso intrecci che restituivano, trasfigurandoli abilmente, i casi della vita e fornendo al contempo una versione magicamente positiva del proprio destino, inevitabilmente contraddistinto dal lieto fine. Oltrepassando i secoli, le narratrici contemporanee, con abilità e fantasia, hanno trovato piena cittadinanza nel reame della letteratura per l'infanzia.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Cagnolati A.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social