Suggestioni giusrazionalistiche e teoria del discorso. Alexy tra Kant e Habermas

Abstract

La teoria del discorso, che Alexy mutua da Habermas applicandola all'ambito giuridico, è uno strumento concettuale fecondo non solo per quanto riguarda l'ambito del ragionamento giudiziario, ma prima ancora per dare legittimazione teorica agli ordinamenti giuridici contemporanei. In quest'ultima prospettiva, i diritti fondamentali di libertà e uguaglianza vengono giustificati a partire dalle regole del discorso. Dal punto di vista storico, si tratta di una giustificazione affine a quella kantiana, della quale, però, quella di Alexy rimane una versione pragmatica.


Tutti gli autori

  • Di Carlo L

Titolo volume/Rivista

RIFD. RIVISTA INTERNAZIONALE DI FILOSOFIA DEL DIRITTO


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

1593-7135

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile