Studio delle condizioni ottimali per lo stoccaggio di frumento duro destinato alla pastificazione.

Abstract

L’obiettivo di questo studio è stato quello di valutare le modificazioni biochimiche che possono verificarsi nel frumento conservato per un anno a due temperature (15° e 25°C) e confezionato in contenitori ermetici e non. I risultati ottenuti hanno mostrato che non vi sono variazioni significative delle caratteristiche qualitative del frumento anche se conservato in condizioni non ottimali. Inoltre, l’impiego delle basse temperature ha determinato un lieve rallentamento del degrado di colore, che risulta vantaggioso nel successivo processo di pastificazione.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • T. De Pilli , A. De Filippis , A. Derossi , C. Severini

Titolo volume/Rivista

TECNICA MOLITORIA


Anno di pubblicazione

2013

ISSN

0040-1862

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile