STRATEGIE DI PREZZO E PROFITTABILITÀ NEL MERCATO DEGLI OLI EXTRA-VERGINE DI OLIVA: UN MODELLO DI ANALISI ATTRAVERSO GLI SCANNER DATA
Abstract
Il lavoro propone un'analisi quantitativa del mercato degli oli extravergini di oliva finalizzata a studiare la concorrenza intra-settoriale e analizzare la profittabilità delle strategie di prezzo per le diverse tipologie aziendali: piccoli produttori, grandi produttori nazionali, produttori internazionali e private label. L'analisi si concentra sugli scambi all'interno della grande distribuzione organizzata (GDO) che rappresenta il primo canale di distribuzione degli oli extravergini di oliva a livello nazionale. Lo studio fa riferimento alla teoria dell'organizzazione industriale e, attraverso la stima della domanda, perviene alla misurazione dei price cost margins. I risultati più rilevanti riguardano le preoccupazioni per i produttori minori rispetto alle private label e ai grandi gruppi nazionali e internazionali nell'ipotesi di un'ulteriore flessione dei prezzi degli oli extra vergine di oliva.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Stasi A. , Diotallevi F. , Marchini A.
Titolo volume/Rivista
RIVISTA DI ECONOMIA AGRARIA
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
0035-6190
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social