Ricerche archeologiche sulle architetture di Capitanata: dalla fase analitica alla ricostruzione degli edifici, dei cantieri e dei contesti produttivi e sociali

Abstract

Il contributo presenta l’approfondimento e l’ampliamento delle ricerche archeologiche sulle architetture della Capitanata medievale, prevalentemente incentrate sul sito di Montecorvino, ma di recente estese anche ad altre località dei Monti Dauni (Volturara, Pietramontecorvino) e del Gargano (Rignano, Vico) congiuntamente a riflessioni sull’organizzazione, la composizione dei cantieri e sulle caratteristiche del contesto produttivo e sociale di riferimento. Si presenta in particolare un breve aggiornamento relativo all’analisi ricostruttiva della torre di Montecorvino, dall’utilizzo di nuovi supporti schedografici relativi alle unità relazionali delle architetture ai dati di una mirata campagna di rilievo dell’edificio, illustrando i risultati di un’ipotesi ricostruttiva dell’articolazione degli spazi costruiti attraverso la rappresentazione di un modello tridimensionale dell’edificio. Viene illustrata inoltre l’impostazione del lavoro di analisi puntuale delle tracce di lavorazione e di degrado delle superfici dei materiali lapidei condotto sul complesso episcopale della stessa Montecorvino e la relativa ricostruzione dello strumentario adoperato; l’esito della ricerca viene poi discusso anche in rapporto alle ipotesi di sequenza stratigrafica già proposta in altre sedi per il complesso edilizio.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Giuliani R. , Cardone A. , Mangialardi N.M.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2015

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile