Pascoli, l'insegnamento classico e la scuola post-unitaria
Abstract
Il contributo analizza gli interventi che Pascoli propose nella polemica che si aprì, a fine Ottocento, sulla permanenza degli studi classici nella scuola italiana. Alla luce degli articoli pubblicati e della coeva produzione poetica, il saggio cerca di mettere in luce il senso che per Giovanni Pascoli ebbero i classici, e in modo specifico le lingue classiche, nella costruzione del suo personale percorso di critico e poeta.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Valerio S.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2017
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social