Odnowienie semantyczne demokracji. Uwagi na temat filozofii polityki Kelsena i Bobbio

Abstract

Nel saggio sono illustrate le concezioni di democrazia di Hans Kelsen e Norberto Bobbio. Sia per Kelsen sia per Bobbio la democrazia pare essere un sistema non in grado di realizzare i valori dell'autonomia individuale e dell'autodeterminazione. Sia la concezione della democrazia kelseniana sia quella bobbiana implicano un rinnovamento semantico rispetto alla tradizione che riguarda termini quali, ad esempio, "popolo", "Individuo", eguaglianza". Tale rinnovamento porta il pensatore nato a Praga a distinguere la democrazia dal parlamentarismo: una forma politica e giuridica che non può corrispondere, per usare una formula di Bobbio, alle promesse mancate della democrazia.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Stasi D.

Titolo volume/Rivista

ARCHIWUM HISTORII FILOZOFII I MYśLI SPOŁECZNEJ


Anno di pubblicazione

2013

ISSN

0066-6874

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile